top of page

I primi spettacoli pirotecnici furono allestiti dalla ditta Mosto di Recco sia per il quartiere Collodari che per tutti gli altri quartieri che onoravano la Patrona. Cosi' venne ricordato alla sua scomparsa nel 1958 Carlo Mosto sulla pubblicazione annuale del Santuario "La Madonna di Recco":
"Razzi, serpentine, stelle scoppianti, soli giranti, piogge d' oro, d' argento avevano stupito rè, regine, capi di governo, ministri e popoli e avevano fatto sorridere Dio, la Madonna e i Santi. Era diventato artista di Dio con lo zolfo, il salnitro, il ferro in polvere, i sali di sodio, l' antimonio, il mercurio, la polvere da sparo, elementi diabolici..."

stefano_podestà (2).jpg
roberta_grossi (7).jpg

Seguirono altri pirotecnici nel nostro Quartiere: "La Cicagnina", Farinaro, Liccardo, e più recentemente Basilico, Starace, Ronca, Bruscella B, Di Candia. Dal 1996 al 2011, eccetto il 2005 quando si esibì Boccia, per il propio spettacolo pirotecnico, il Quartiere si è avvalso della collaborazione con l' azienda dei fratelli Di Matteo da Sant' Antimo (NA).
Nel 2012 il nostro spettacolo è stato curato dopo molti anni, nuovamente da un pirotecnico "recchellino": Carlo "Charlie" Ferreccio, con la BLB fireworks.

Dal 2013 al 2019  la ditta dei fratelli Pannella da Ponte (BN) è stata incaricata dell'esecuzione dello spettacolo pirotecnico per il nostro Quartiere.

Dal 2020 la ditta che collabora con Collodari è "La Palmese fireworks" di Giovanni Boccia e Luigi Nappi, da Palma Campania (NA)

andrea_pozzo (10).jpg
bottom of page